Per informazioni e comunicazioni: asn@cineca.it
- tel.051/61 71 962 (lun.-ven. 9.00-17.00)
Il sito pubblico dell' Abilitazione Scientifica Nazionale (ai sensi dell'articolo 16 della legge 30 dicembre 2010, n. 240)
La normativa in oggetto introduce una nuova modalità di reclutamento del personale docente, basata sul raggiungimento del requisito dell'abilitazione scientifica. Tale valutazione viene svolta da commissioni nazionali e attesta la qualificazione scientifica dei candidati.
NEWS E SCADENZE
8 giugno 2023
ASN 2021-2023: Si comunica che il giorno 9 giugno 2023 alle ore 10:00 presso la sede del MUR di Largo Antonio Ruberti, 1, Roma (Piano V, Stanza 32) avrà luogo il sorteggio volto all'integrazione delle Commissioni per l'Abilitazione Scientifica Nazionale ASN 2021-2023 per i settori 06/M1, 08/D1, 13/A1, 14/C2....
continua »
7 giugno 2023
ASN 2021-2023: termine posticipato alle ore 19.00 del 7 giugno 2023
Si comunica che a causa del sovraccarico di accessi in fase di chiusura il
termine per la chiusura e l'invio della domanda ASN è posticipato alle ore 19.00 di
oggi mercoledì 7 giugno 2023.
PUBBLICAZIONE ESITI relativi all'Abilitazione Scientifica Nazionale 2021-2023
Cliccando sullo specifico settore concorsuale si accede ai risultati e agli atti relativi all'Abilitazione Scientifica Nazionale 2021-2023, per i quali il Ministero ha concluso la ricognizione.
La durata dell'abilitazione e' stata prorogata a 11 anni come da Decreto-legge n.198 del 29 dicembre 2022 coordinato con la Legge di conversione 24 febbraio 2023, n. 14 recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative".
Selezionare un settore concorsuale, una fascia e il quadrimestre di riferimento
Si ricorda che accedendo, con le credenziali riservate, alla domanda presentata per ASN 2021-2023, sarà sufficiente cliccare su Genera l'attestato di abilitazione per ottenere l'attestato di avvenuto conseguimento dell 'abilitazione scientifica nazionale.